Bubo africanus Temminck, 1821

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Strigiformes Wagler, 1830
Famiglia: Strigidae Vigors, 1825
Genere: Bubo Dumeril, 1805
Italiano: Gufo reale maculato
English: Spotted Eagle-Owl
Français: Grand-duc africain
Deutsch: Fleckenuhu
Español: Búho Manchado
Specie e sottospecie
Bubo africanus ssp. milesi Sharpe, 1886.
Descrizione
È una specie di gufo di medie dimensioni ma una delle più piccole all'interno del genere Bubo. Raggiunge un'altezza di 45 centimetri con un peso che varia da 480 a 850 grammi. Possiede un'apertura alare di 100 - 140 centimetri. Il colore della testa varia da grigio pallido ad ocra chiaro e gli occhi sono gialli. La testa è inoltre coronata da due ciuffi auricolari piuttosto prominenti. La parte superiore del corpo è di colore marrone scuro, mentre quella inferiore è biancastra con bande brune. Prima del 1999 era considerato conspecifico del gufo reale cenerino ma ora è classificato come specie separata. Si nutre di piccoli mammiferi, rettili, insetti e occasionalmente piccoli uccelli. I gufi africani formano coppie stabili che durano tutta la vita. Diventano in grado di riprodursi a un anno di età. Costruiscono il nido al suolo e talvolta sono stati visti nidi costruiti sui davanzali delle finestre. L'accoppiamento inizia a luglio e continua fino alle prime settimane di febbraio. La femmina depone da due a quattro uova e durante l'incubazione lascia il nido solo per mangiare il cibo catturato dal maschio. Il periodo di incubazione dura circa 32 giorni. I giovani iniziano a volare dopo sette settimane dalla nascita. Cinque settimane più tardi i giovani gufi lasciano il nido. Vivono fino ai dieci anni di età allo stato brado, ma raggiungono i vent'anni in cattività.
Diffusione
Occupa la maggior parte del territorio compreso a sud del Sahara lontano dalle giungle e dalle fitte foreste. È un cacciatore notturno che trascorre la maggior parte delle ore del giorno nascosto tra gli alberi, in anfratti rocciosi o rovine abbandonate. Frequenta le zone rocciose, i terreni agricoli, i boschi aperti e le zone semi-desertiche. È stato avvistato anche nei pressi delle aree urbane. Caccia sul ciglio delle strade, dove capita che sia investito dai veicoli di passaggio. La principale minaccia per questa specie è costituita dai pesticidi utilizzati in agricoltura per il controllo dei parassiti.
![]() |
Data: 01/09/1982
Emissione: Uccelli Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 03/07/1978
Emissione: Uccelli Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 04/04/2007
Emissione: Gufi Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 06/04/1993
Emissione: Gufi Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 18/12/1997
Emissione: Gufi Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 28/03/2001
Emissione: Gufi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 05/12/2006
Emissione: Personaggi famosi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 28/09/2007
Emissione: Gufi e funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 17/04/1978
Emissione: Animali minacciati di estinzione Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 30/05/2001
Emissione: Gufi Stato: Madagascar |
---|
![]() |
Data: 13/09/1999
Emissione: Rapaci Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 01/04/1998
Emissione: Gufi della Namibia Stato: Namibia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2004
Emissione: Gufi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/12/1992
Emissione: Avifauna serie ordinaria Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 16/08/1998
Emissione: Rapaci nel Sud Africa Stato: South Africa |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Avifauna dell'Africa Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 06/07/2009
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 01/12/2011
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 01/12/2011
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 02/03/2009
Emissione: Gufi Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 21/12/2012
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 21/12/2012
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 19/05/2014
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 16/05/2014
Emissione: Uccelli Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 20/12/2011
Emissione: Gufi Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 30/03/2012
Emissione: Gufi Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 30/08/2011
Emissione: Gufi Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 10/07/2012
Emissione: Avifauna in Tanzania Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 30/06/2014
Emissione: Gufi Stato: Togo Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/10/2014
Emissione: Gufi Stato: Togo Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/12/2016
Emissione: Gufi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/12/2018
Emissione: Avifauna Gufi Stato: Angola Nota: Emesso in un foglietto di 10 v. uguali |
---|